Sai
davvero come il tuo Comune usa i tuoi soldi? E quante sono le risorse che il
Comune ha a budget e spende ogni anno per garantirci i servizi fondamentali? E
ancora: è vero che non ci sono margini di risparmio e, anzi, che “non ci sono
soldi” neanche per le cose più importanti?
Ce lo svelano le interessanti elaborazioni del portale
“SoldiPubblici Reloaded” (consulta il sito internet), sviluppate a partire dalla
corposa mole di dati messa a disposizione dal Governo e online da dicembre
2014: un lavoro a nostro avviso estremamente utile, che mira a restituire in
maniera chiara e, soprattutto, tangibile, un tema complesso come quello del
bilancio della pubblica amministrazione. Il Comitato ha analizzato i dati
relativi al Comune di Noviglio, tentando di semplificarli ulteriormente
attraverso macroaree tematiche, e i risultati sono suggestivi e comunque
estremamente interessanti.

Un altro quarto della “torta” comprende i costi del
personale, oltre 125 Euro a persona (17%), che comprendono anche contributi e
straordinari, lavoro interinale e consulenze (che da sole superano i 45mila
Euro complessivi). Non trascurabili i “costi della politica”, pari ogni anno a
circa 17 Euro a testa, di cui 8,3 Euro per le sole indennità degli organi
politici. La gestione ordinaria dell’ente (utenze, riscaldamento, cancelleria,
telefonia, servizi postali,…) costa al contribuente ben 48 Euro all’anno: si va
dai 3 euro a testa per far funzionare i
telefoni ai 6 per i servizi di pulizie.
Circa 78 Euro l’anno, circa un decimo del bilancio, il
Comune di Noviglio lo versa ad altri enti e all’Unione di Comuni, per
l’erogazione di specifici servizi (pensiamo alla sicurezza pubblica) che non
riesce a gestire in autonomia. Altri 72 Euro a testa sono spesi per il rimborso di interessi passivi e mutui. L’anno scorso abbiamo inoltre “investito” la ben 65
Euro a testa per sentenze sfavorevoli e spese legali.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.